CAMPIONATO SOCIETARIO REGIONALE OPEN e FEMMINILE 2017
ATTENZIONE
Variazione del programma
Per piacere prendere visione dell’aggiornamento al programma di gioco precedentemente inviato, in particolare Sassuolo giocherà a Rastignano, nei gironi di Rastignano e Parma modifica ad orari, turni di gioco e passaggio turno Cordiali saluti, Marco Villani
In seguito al ritiro della squadra TC President (girone Parma) è stata inserita la prima squadra in lista d’attesa Rastignano Lazzari.
Sono stati rivisti i gironi di Parma e Rastignano, in particolare Sassuolo è stata assegnata al girone di Rastignano.
Si prega di prendere visione dei nuovi turni di gioco.
- Tutti i giocatori devono essere tesserati con tipologia Agonista o Ordinario Sportivo per la Società che li schiera, senza possibilità di prestiti o nulla osta. - Un giocatore che abbia giocato il Campionato Societario Regionale in una squadra non può successivamente essere schierato in un’altra. - Un giocatore che gioca il Campionato Societario Nazionale (qualunque Serie) in prestito ad altra ASD può legittimamente essere utilizzato nel Campionato Societario Regionale dalla propria ASD di appartenenza.
Raggruppamento PARMA:
1. Rapid PR Griffoni 2. Rapid PR Ceresini 3. Città del Tricolore Trabucchi 4. Città del Tricolore Artoni
Date di svolgimento: 29 gennaio, 5 febbraio Sede di svolgimento: Sport Club Dil. Parma, strada Lazzareto 21, 43123 Parma
Modalità di svolgimento: Le squadre giocheranno un round robin andata/ritorno con formula barometer rovesciato sulla distanza di 10 smazzate per turno scala del 20 a 0.
Andata: Domenica 29 gennaio 1° turno ore 14:30 2° turno ore 16:10 3° turno ore 17:50 Ritorno: Domenica 5 febbraio 1° turno ore 14:30 2° turno ore 16:10 3° turno ore 17:50
Promozioni alla finale regionale (8 squadre): Le prime due squadre classificate dei raggruppamenti di Bologna e Rastignano, le prime classificate dei raggruppamenti di Parma e Rimini, la miglior 2a dei gironi di Parma e Rimini, la miglior 3a dei gironi di Bologna e Rastignano.
FEMMINILE Le sette squadre femminili saltano la prima fase e giocheranno direttamente la fase Semifinale e la Finale (quattro squadre)
Raggruppamento BOLOGNA:
1. Bologna Azzolini 2. Bologna De Zani 3. Bologna Masini 4. Bologna Terenziani 5. Forlì Gardini 6. Forlì Baraghini 7. Rapid PR 8. Il Circolo di Bologna
Date di svolgimento: Semifinale 18 febbraio, Finale 19 febbraio
SEMIFINALE – sabato 18 febbraio
Programma sia per gli Open che Femminile. Sede di svolgimento: ASd Bridge Bologna, via San Donato 3, Quarto Inf. (Bo)
Modalità di svolgimento semifinale: Le otto squadre Open ammesse e le otto squadre Femminili giocheranno un round robin di sette turni con formula barometer rovesciato sulla distanza di otto smazzate per turno scala del 20 a 0.
Le prime quattro squadre classificate saranno ammesse alla Finale.
Turni di gioco: Sabato 18 febbraio 1° turno ore 14:00 2° turno ore 15:15 3° turno ore 16:30 4° turno ore 17:45 5° turno ore 19:00 6° turno ore 21:30 7° turno ore 22:45
FINALE – domenica 19 febbraio
Programma sia per gli Open che Femminile.
Sede di svolgimento: ASd Bridge Bologna, via San Donato 3, Quarto Inf. (Bo)
Modalità di svolgimento finale:
Le quattro squadre ammesse Open e Femminile giocheranno incontri a KO ad eliminazione diretta in due turni di 16 smazzate ciascuno (due tempi da otto mani).
Le vincenti del primo incontro disputeranno la finale per il 1° e 2° posto, le perdenti del primo incontro disputeranno la finale per il 3° e 4° posto.
Per ogni incontro di Finale sarà adottato un carry-over basato sui risultati di Semifinale: 1.
Se il risultato dell’incontro di semifinale è favorevole alla squadrameglio classificata il carry-over sarà para al 50% dellla differenza IMP2.
Se il risultato dell’incontro di semifinale è sfavorevole alla squadrameglio classificata il carry over sarà pari al 33% della differenza IMPIn ogni caso il carry-over non potrà essere superiore a 8 IMP.
Nel primo turno di Finale la squadra vincitrice della Semifinale avrà diritto discelta dell’avversaria tra la terza e la quarta squadra classificata.
Orari dei turni:
Domenica 19 febbraio
1° turno ore 14:00
2° turno ore 16:30
Sipari in uso.
Ogni coppia dovrà presentarsi con la Carta delle Convenzioni correttamente e compiutamente compilata.
Quote di iscrizione: la quota di iscrizione della squadra, pari ad € 80, dovrà essere versata in sede di gara prima dell’inizio del gioco all’arbitro di gara.